Oggi voglio analizzare con voi questa richiesta e ne sono felice infatti vorrei finalmente chiarire una volta per tutte questo dilemma che assilla prima o poi tutti i proprietari di case e appartamenti.
Ho notato che sul web esistono molti siti che cercano di far capire quanto costa ristrutturare un bagno, ma l’utente ne trae una grande confusione perché i prezzi sono totalmente discordanti tra di loro, c’è poca trasparenza e si crea una grande confusione.
Voglio oggi analizzare i costi per rifare il bagno, voce per voce, e le tempistiche delle singole lavorazioni per ottenere un bagno nuovo “chiavi in mano”.
Vista la moltitudine di casistiche diverse, prenderemo in considerazione per il nostro calcolo una tipologia di bagno ben definita e che richieda anche qualche lavoro extra come ad esempio lo spostamento di un muro e l’aggiunta di una vasca.
Per esempio un bagno grande 6 mq con rivestimenti per 20 mq situato al secondo piano di un condominio.
Procediamo.
La legislazione prevede una semplice comunicazione in comune per i lavori semplici che si limitano alla sostituzione dei sanitari, ma nel nostro caso visto che dobbiamo demolire completamente il bagno, un muro e rifare gli impianti, dobbiamo rivolgerci ad un tecnico e redigere un progetto.
Il costo di tutto ciò è di circa 1.000€.
Non ci resta che cominciare a demolire ogni cosa.
Le opere da conteggiare sono:
- Montaggio e smontaggio di un montacarichi per far scendere le macerie: costo 300€
- Protezione se necessario delle altre zone della casa mediante teli: costo 50€
- Demolizione e smaltimento in discarica delle murature, piastrelle, sanitari, ecc. e pulizia del locale.
Costo tre giorni di lavoro più spese di discarica 1.000€
Ora possiamo cominciare a costruire.
- Per prima cosa realizziamo il muro nuovo dimensione 2 m x 2.70 m di altezza in mattoni forati 8x15x30 ed intonaco grezzo per la posa delle piastrelle: costo 500€
- Posiamo il telaio per la porta a scrigno: il costo del telaio varia, a seconda della marca, da 200€ a 300€ più la posa 80€.
- Ora l’idraulico deve predisporre i punti acqua e gli scarichi con relative tubazioni: costo 1.000€.
- L’elettricista dispone i collegamenti delle prese ed i punti luce: costo 500€.
- Montaggio del piatto doccia 100€.
- Realizziamo il massetto: costo 25 €/mq x 6 mq = 150€.
Realizziamo piccole opere di completamento e posiamo la vasca: costo 500€.
Intonachiamo i muri: costo 15 €/mq x 20 mq = 300€.
Ora il bagno è pronto per essere piastrellato.
- Il costo delle piastrelle è molto variabile a seconda della qualità e del brand che scegliamo, ma diciamo che nella media un buon prodotto si aggira intorno ai 25 €/mq x 30 mq = 750€.
- Il costo della manodopera incide per 25 €/mq x 30 mq = 750€.
Finalmente è ora di montare i sanitari.
Il costo dei sanitari varia di molto a seconda dei modelli, ma noi calcoliamo 150 €/cad, quindi W.C. 150€ + bidè 150€ + lavandino 150€ = 450€, aggiungiamo una doccia bella, diciamo 800€ e una vasca normale circa 300€ per un totale di 1.550€ dove il montaggio incide per 200€.
Abbiamo quasi finito, ora stucchiamo, rasiamo e diamo il bianco sulle superfici restanti.
La manodopera compresa di materiali incide per 300€.
Il lavoro è finito ed il totale costo dei lavori per ristrutturare il bagno è di 9.000€
Naturalmente questi prezzi sono indicativi ma credo molto utili a chi vuole farsi un’idea.