4 tipi di personalizzazione delle stampe su tela

Da un po’ di tempo a questa parte, la stampa su tela ha conosciuto un vero e proprio boom. Vuoi perché si tratta di un oggetto semplice ma d’effetto, vuoi perché può trasformarsi in una soluzione d’arredo elegante e originale per sé o da regalare, questo tipo di stampa è sempre più richiesta.

Crearne una è facile e le possibilità di personalizzazione sono tra le più disparate anche grazie alle varie piattaforme online che consentono, con un pizzico di creatività, di elevare una qualsiasi immagine a piccola opera d’arte.

Se stai pensando di averne una ma non sai da dove cominciare, puoi stampare foto su tela con PhotoSì, prendendo spunto da queste idee.

1. Collage di ricordi

Se una foto non è sufficiente per raccontare una storia, allora perché non usarne tante? Una delle idee più originali è stampare foto su tela creando un vero e proprio collage, racchiudendo in un’unica preziosa cornice tutti i momenti più belli della tua vita.

Potresti selezionare da 3 a 4 foto, a seconda della dimensione della tela, che seguano la stessa linea discorsiva.

In alternativa, potresti anche creare più tele, ciascuna rappresentante un’immagine, da appendere insieme in salotto o dove più preferisci.

2. Stampa su tela effetto quadro

Stampare foto su tela è un’ottima idea quando hai voglia di decorare casa in modo unico e irripetibile. In questo caso, potresti trasformare una delle tue foto più belle – come un ritratto, un paesaggio o uno scatto significativo – in un’opera da esporre.

Volendo, potresti anche applicare un effetto artistico prima della stampa, per rendere il tutto ancora più simile a un vero quadro d’autore.

Anche in questo caso, potresti optare per più tele: un trittico sarebbe ideale.

3. Frasi motivazionali e citazioni

Le frasi motivazionali le troviamo spesso su agende, planner, calendari e pagine social, ma all’occorrenza possono diventare anche un elemento decorativo per la tua casa o il tuo ufficio. Potresti scegliere la tua citazione preferita, tratta da un libro, una canzone o anche un film, e trasformarla in una tela da guardare ogniqualvolta avrai bisogno di motivarti.

Puoi personalizzare font e colori, usare toni vitaminici e caratteri calligrafici, aggiungere foto come sfondo oppure scegliere la via del minimalismo. In qualsiasi caso, otterrai un bell’effetto.

4. Stampe effetto galleria

Se ti appassiona l’arte, allora potresti impazzire di gioia all’idea di trasformare una parete di casa o dell’ufficio in una vera e propria galleria. Anche le immagini artistiche, di quadri e illustrazioni famose, possono diventare protagoniste di stampe su tela da appendere.

In questo caso, non ti resta che individuare i tuoi artisti preferiti e le opere che più apprezzi, scegliere le dimensioni del quadro, e decidere se personalizzarlo o tenerlo così com’è.

5. Foto ritratto

Infine, un’idea più tradizionale ma sempre d’effetto è creare una stampa su tela con ritratto. In genere è una soluzione ideale per un regalo, come un compleanno o un dono per San Valentino.

Per crearne una di basterà scegliere una foto di alta qualità e una buona risoluzione, che ritragga la persona in questione di fronte o di fianco. Potresti anche scegliere un’immagine che immortali più persone insieme, ma in questo caso presta attenzione alle dimensioni della tela.